NIDOL@B
Uno spazio dove dove il gioco diventa uno strumento fondamentale per favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e fisico dei vostri bambini.

Nel gioco i bambini possono esprimere la loro creatività e curiosità in modo naturale, stimolando l'immaginazione che li spinge a scoprire nuovi modi di interagire con il mondo circostante; sperimentano e apprendono, sviluppando così abilità fondamentali e skills per la loro crescita. Il gioco libero offre la possibilità di affrontare e risolvere problemi in modo autonomo, incoraggiando il pensiero critico e la capacità di trovare soluzioni. Durante le attività ludiche, i piccoli imparano ad affrontare emozioni e sviluppano l'autoregolazione emotiva. Attraverso il gioco, i bambini esprimono i propri sentimenti, elaborano esperienze e imparano a comunicare con gli altri. Questo processo è essenziale per il loro sviluppo emotivo e la formazione di relazioni sociali significative. Le attività ludiche incoraggiano anche l'interazione sociale tra i bambini, promuovono la creazione di legami affettivi. Quando giocano insieme, imparano a cooperare, a negoziare e a rispettare gli altri. Inoltre. In un contesto di gioco libero, i bambini apprendono regole non scritte dell'interazione sociale, come l'attesa del proprio turno, la condivisione delle risorse e il rispetto delle opinioni degli altri. Queste abilità sociali sono fondamentali per il loro sviluppo e li aiuteranno a interagire positivamente con il mondo che li circonda. Le attività laboratoriali offrono anche l'opportunità di sviluppare le capacità motorie dei bambini. Correre, saltare, arrampicarsi e manipolare oggetti contribuisce allo sviluppo delle abilità motorie grossolane e fini. Questo tipo di attività fisica è essenziale per il loro sviluppo fisico e per il benessere generale. Nel nostro laboratorio nido, gli educatori svolgono un ruolo fondamentale nell'incoraggiare e facilitare il gioco e le